La cute della zona contorno occhi è 4 volte più sottile rispetto a quella del resto del viso e molto sensibile. Questa fragilità innata rende questa zona permeabile agli agenti esterni e quindi più soggette ad allergie ed irritazioni.
PALPEBRAL Crème dona sollievo al contorno occhi con una nuova formula altrettanto efficace ed ancora più naturale :
Lo stesso core di ingredienti attivi dermatologici con un 20% di complesso nutriente lenitivo, ed anti-prurito :
• Derivato dell’Acido Glicirrizico : anti-prurito, calma e lenisce le irritazioni
• Olio di cotone, fonte di omega 3,6,9, acidi grassi, burro di babassu e burro di karitè per idratare e ronforzare la barriera cutanea
• Acido ialuronico ad alto peso molecolare per rimpolpare la cute e proteggerla dale aggression esterne
Formula con il 90% di ingredienti di origine naturale.
Testato sotto controllo dermatologico ed oftalmologico su pelle ipersensibile e poliallergica. Indicato per portatori di lenti a contatto. Ipoallergenico. Senza profumo.
Tappo : PP 5. Raccolta plastica
Tubo: Other 7. Raccolta plastica
Cartoncino pieghevole / Astuccio: PAP 21. Raccolta carta.
INCI:
LAB18.24/A.06 - INGREDIENTS (CONTAINS) : AQUA/WATER/EAU, PROPANEDIOL, HYDROGENATED POLYDECENE, C15-19 ALKANE, ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL, POLYACRYLAMIDE, BEHENYL ALCOHOL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, DIPOTASSIUM GLYCYRRHIZATE, SACCHARIDE ISOMERATE, SODIUM HYALURONATE, TOCOPHERYL ACETATE, 1,2-HEXANEDIOL, C13-14 ISOPARAFFIN, CAPRYLYL GLYCOL, CETEARETH-20, CITRIC ACID, GOSSYPIUM HERBACEUM (COTTON) SEED OIL, LAURETH-7, PENTYLENE GLYCOL, SODIUM CITRATE, SODIUM POLYACRYLATE STARCH
L’elenco degli ingredienti è soggetto a modifiche. Si consiglia di verificare l’elenco riportato sul prodotto acquistato.
Applicare mattina e/o sera su palpebre e zona contorno occhi, su pelle detersa ed asciutta.
Avevo un fastidioso prurito alle palpebre e la dermatologa mi ha prescritto palpebral , lo uso già da qualche anno e mi trovo benissimo
Consiglio vivamente a chi soffre di prurito e secchezza alle palpebre.
Questa crema mi sembra molto efficace.
Ottima crema peril contorno occhi e palpebre, lo uso mattina e sera, mi trovo benissimo
È la terza volta che lo compro e posso dire che è un prodotto validissimo. Io soffro di dermatite atopica e in particolare nella zona delle palpebre mi si presenta una brutta irritazione. Questo prodotto mi aiuta tantissimo a tenere a bada questo problma da ormai più di 6 mesi. Il prezzo potrebbe sembrare eccessivo ma in realtà una confezione a me dura più di due mesi perchè basta una piccola quantità di prodotto. Per me assolutamente indispensabile ormai!
L’IMPEGNO DI SVR
SVR è un laboratorio dermocosmetico con un posizionamento volto a soddisfare i bisogni di tutti i membri della famiglia, attento alla tollerabilità e alla sicurezza dei suoi prodotti. Il nostro obiettivo è dare ai consumatori risposte concrete attraverso una serie di test realizzati sulle nostre formule. I test sono stati condotti sui prodotti più sensibili del catalogo: quelli consigliati per neonati, bambini, adolescenti e donne in gravidanza. Viene certificato che l’uso non comporta effetti nocivi sui principali meccanismi endocrini.
Un’iniziativa forte, legittimata dal posizionamento dermatologico di SVR e dal principio di precauzione adottato da sempre dal laboratorio. Certamente, la scienza ha ancora un lungo percorso davanti a sé rispetto alle conoscenze sui perturbatori endocrini e la questione è talmente delicata che è necessario agire in modo ponderato.
Ciò nonostante SVR ha voluto dare il proprio contributo, soprattutto riguardo ad aspetti che oggi sono già conosciuti, come questi test endocrini realizzati sui prodotti finiti. Il consumatore che ha riposto in noi la sua fiducia ha il diritto di essere informato rispetto al contenuto dei prodotti e i potenziali effetti sull’organismo. Ha diritto inoltre di sapere quali sono i prodotti più sicuri e di conoscere il nostro impegno per garantire un costante monitoraggio scientifico sul tema e per sviluppare le nostre conoscenze e le nostre formule.
L’obiettivo è di tesare i trattamenti SVR rivolti alle categorie più vulnerabili e di riformulare quelli risultati non idonei in fase di test.