L’epidermide ha una vita intensa. Ogni giorno, la pelle deve produrre energia, rinnovare le proprie cellule e contrastare le aggressioni esterne. Con il tempo, s’indebolisce e rallenta l’attività. La struttura della pelle perde il proprio equilibrio.
I cambiamenti ormonali che avvengono intorno ai cinquant’anni accentuano l’indebolimento cutaneo. Inaridimento, rilassamento cutaneo, tratti svuotati, perdita di tonicità dell’ovale si accentuano.
DENSITIUM CREME contiene una dose precisa di attivi dermatologici mirati a correggere gli squilibri cutanei della pelle matura.
• L’acido ialuronico ultra-frammentato rimpolpa la pelle e ne ricostituisce le riserve idriche.
• Il Bio-calcio(1) ristruttura e rinforza l’epidermide.
INDICAZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Le istruzioni di seguito ti aiutano ad identificare il materiale degli imballaggi e a svolgere correttamente la raccolta differenziata. Le indicazioni possono variare localmente: verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa solo le componenti separabili manualmente e conferiscile in modo corretto. Svuota l’imballaggio del suo contenuto prima di conferirlo in raccolta differenziata.
Vaschetta: GL 70. Raccolta vetro.
Tappo: Other 7. Raccolta plastica
Cartoncino pieghevole / Astuccio: PAP 21. Raccolta carta.
(1) Bio-assimilabile dalla pelle
INCI :
150216 - INGREDIENTS (CONTAINS) : AQUA (PURIFIED WATER), PEG-8 BEESWAX, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CETEARYL ISONONANOATE, GLYCERIN, DICAPRYLYL CARBONATE, BEHENYL ALCOHOL, CALCIUM PCA, CETEARYL ALCOHOL, DIMETHICONE, 1,2-HEXANEDIOL, CALCIUM GLUCONATE, GLUCONOLACTONE, HYALURONIC ACID, MICA, TOCOPHEROL, TRIETHANOLAMINE, C13-14 ISOPARAFFIN, CETEARETH-20, CITRIC ACID, HYDROXYETHYLCELLULOSE, LAURETH-7, POLYACRYLAMIDE, XANTHAN GUM, CHLORPHENESIN, SODIUM BENZOATE, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, CITRONELLOL, D-LIMONENE, LINALOOL, PARFUM (FRAGRANCE), CI 77891
L’elenco degli ingredienti è soggetto a modifiche. Si consiglia di verificare l’elenco riportato sul prodotto acquistato.
Applicare mattina e sera su viso e collo con movimenti dal centro verso l’esterno.
Ne basta veramente una piccola quantità per sentire la pelle morbida e idratata. La uso da pochi giorni ma credo di aver fatto un ottimo acquisto!
Esperienza molto positiva. Questo laboratorio scoperto per caso è diventato il mio punto di riferimento per prodotti cosmetici. Creme densitum la consiglio vivamente
Esperienza molto positiva. Questo laboratorio scoperto per caso è diventato il mio punto di riferimento per prodotti cosmetici. Creme densitum la consiglio vivamente
Ottima, come ogni prodotto della SVR che ho conosciuto su consiglio della dermatologa.
Crema idratante, lascia la pelle morbida e non unta , distende le rughe , la adoro !
L’IMPEGNO DI SVR
SVR è un laboratorio dermocosmetico con un posizionamento volto a soddisfare i bisogni di tutti i membri della famiglia, attento alla tollerabilità e alla sicurezza dei suoi prodotti. Il nostro obiettivo è dare ai consumatori risposte concrete attraverso una serie di test realizzati sulle nostre formule. I test sono stati condotti sui prodotti più sensibili del catalogo: quelli consigliati per neonati, bambini, adolescenti e donne in gravidanza. Viene certificato che l’uso non comporta effetti nocivi sui principali meccanismi endocrini.
Un’iniziativa forte, legittimata dal posizionamento dermatologico di SVR e dal principio di precauzione adottato da sempre dal laboratorio. Certamente, la scienza ha ancora un lungo percorso davanti a sé rispetto alle conoscenze sui perturbatori endocrini e la questione è talmente delicata che è necessario agire in modo ponderato.
Ciò nonostante SVR ha voluto dare il proprio contributo, soprattutto riguardo ad aspetti che oggi sono già conosciuti, come questi test endocrini realizzati sui prodotti finiti. Il consumatore che ha riposto in noi la sua fiducia ha il diritto di essere informato rispetto al contenuto dei prodotti e i potenziali effetti sull’organismo. Ha diritto inoltre di sapere quali sono i prodotti più sicuri e di conoscere il nostro impegno per garantire un costante monitoraggio scientifico sul tema e per sviluppare le nostre conoscenze e le nostre formule.
L’obiettivo è di tesare i trattamenti SVR rivolti alle categorie più vulnerabili e di riformulare quelli risultati non idonei in fase di test.