Un trattamento detergente struccante adatto a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile.
Una formula a base di tensio-attivi ultra-delicati, di Niacinamide lenitiva e di agenti idratanti.
INDICAZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Le istruzioni di seguito ti aiutano ad identificare il materiale degli imballaggi e a svolgere correttamente la raccolta differenziata. Le indicazioni possono variare localmente: verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa solo le componenti separabili manualmente e conferiscile in modo corretto. Svuota l’imballaggio del suo contenuto prima di conferirlo in raccolta differenziata.
400ml ; 200ml : Etichetta: Other 7. Raccolta plastica
Flacone : PET 1. Raccolta plastica.
Sistema di distribuzione a pompa atmosferica / Tappo: Other 7. Raccolta plastica
LAB14.28/F.08 - INGREDIENTS [CONTAINS] : AQUA (PURIFIED WATER), PROPANEDIOL, PEG-6 CAPRYLIC/CAPRIC GLYCERIDES, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, PENTYLENE GLYCOL, POLYSORBATE 20, NIACINAMIDE, 1,2-HEXANEDIOL, CITRIC ACID, SODIUM HYDROXIDE, CETRIMONIUM BROMIDE
L’elenco degli ingredienti è soggetto a modifiche. Si consiglia di verificare l’elenco riportato sul prodotto acquistato.
Imbibire generosamente un dischetto di cotone e lasciare in posa per qualche secondo sulle zone soggette ad arrossamento per rinfrescarle. Passare quindi delicatamente il dischetto sulla pelle per rimuovere ogni traccia di trucco e impurità. SENSIFINE AR Eau Micellaire è ideale per struccare viso, occhi e labbra.
Ottima esperienza!!
L’IMPEGNO DI SVR
SVR è un laboratorio dermocosmetico con un posizionamento volto a soddisfare i bisogni di tutti i membri della famiglia, attento alla tollerabilità e alla sicurezza dei suoi prodotti. Il nostro obiettivo è dare ai consumatori risposte concrete attraverso una serie di test realizzati sulle nostre formule. I test sono stati condotti sui prodotti più sensibili del catalogo: quelli consigliati per neonati, bambini, adolescenti e donne in gravidanza. Viene certificato che l’uso non comporta effetti nocivi sui principali meccanismi endocrini.
Un’iniziativa forte, legittimata dal posizionamento dermatologico di SVR e dal principio di precauzione adottato da sempre dal laboratorio. Certamente, la scienza ha ancora un lungo percorso davanti a sé rispetto alle conoscenze sui perturbatori endocrini e la questione è talmente delicata che è necessario agire in modo ponderato.
Ciò nonostante SVR ha voluto dare il proprio contributo, soprattutto riguardo ad aspetti che oggi sono già conosciuti, come questi test endocrini realizzati sui prodotti finiti. Il consumatore che ha riposto in noi la sua fiducia ha il diritto di essere informato rispetto al contenuto dei prodotti e i potenziali effetti sull’organismo. Ha diritto inoltre di sapere quali sono i prodotti più sicuri e di conoscere il nostro impegno per garantire un costante monitoraggio scientifico sul tema e per sviluppare le nostre conoscenze e le nostre formule.
L’obiettivo è di tesare i trattamenti SVR rivolti alle categorie più vulnerabili e di riformulare quelli risultati non idonei in fase di test.